Bangkok, la frenetica capitale della Thailandia, è una città che affascina e stuzzica i sensi con i suoi templi scintillanti, i mercati animati e la deliziosa cucina di strada. Ma se desideri fuggire dal caos cittadino e immergerti in un’atmosfera più serena, non perdere la visita a Wat Arun, il magnifico tempio dell’alba situato sulla riva destra del fiume Chao Phraya.
Wat Arun, che significa “Tempio dell’Alba” in lingua thai, è uno dei luoghi più iconici di Bangkok. La sua maestosità risalta grazie alla torre centrale decorata con ceramiche colorate che si ergono verso il cielo, creando un effetto mozzafiato, soprattutto quando illuminata dai raggi del sole al tramonto.
La storia di Wat Arun affonda le radici nel XVIII secolo durante il regno di re Taksin. Secondo la leggenda, il tempio fu costruito per commemorare l’alba che vide la vittoria del re contro l’esercito birmano. Nel corso dei secoli, Wat Arun è stato oggetto di numerose ristrutturazioni e ampliamenti, diventando l’incredibile capolavoro architettonico che ammiriamo oggi.
Un viaggio nella storia e nell’arte:
Oltre alla sua bellezza estetica, Wat Arun offre un’esperienza culturale unica. Esplorando i vari edifici del tempio, potrai ammirare statue di Buddha, dipinti murali raffiguranti scene della vita religiosa e una collezione di oggetti sacri risalenti a diverse epoche.
La salita alla cima della torre principale è un must per ogni visitatore. I 70 metri di altezza offrono una vista panoramica mozzafiato su Bangkok, il fiume Chao Phraya e le splendide architetture circostanti. Durante la notte, Wat Arun si illumina con luci colorate, creando uno scenario magico da fotografare.
Consigli per visitare Wat Arun:
- Indossa abiti adeguati: Ricorda di indossare abiti comodi che coprano spalle e ginocchia, un segno di rispetto per il luogo sacro.
- Rimani idratato: Il clima caldo e umido di Bangkok può essere impegnativo. Porta con te una bottiglia d’acqua e bevi regolarmente durante la tua visita.
Orari e prezzi: Wat Arun è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 17:30. Il costo del biglietto di ingresso è di 50 baht (circa €1,50).
Come arrivare a Wat Arun: Wat Arun si trova sulla riva destra del fiume Chao Phraya, a breve distanza dalla zona di Rattanakosin. Puoi raggiungere il tempio in barca dal molo di Saphan Taksin o con un taxi.
Altre attrazioni nelle vicinanze:
Se hai tempo, approfitta della tua visita a Wat Arun per esplorare le altre attrazioni nella zona:
- Wat Pho: Conosciuto anche come il “Tempio del Buddha Sdraiato”, Wat Pho ospita una statua gigante di Buddha in posizione supina, lunga 46 metri e alta 15 metri.
- Grand Palace: La residenza ufficiale degli antichi re thailandesi, il Grand Palace è un complesso architettonico imponente decorato con oro e pietre preziose.
Conclusione:
Wat Arun è una vera perla nel cuore di Bangkok, un luogo dove la bellezza artistica si fonde con la spiritualità e la storia. La sua architettura unica, le sue statue affascinanti e le sue viste panoramiche lo rendono una tappa imperdibile per ogni turista che visita la capitale thailandese.
Preparati a lasciare il segno del drago sull’alba di Wat Arun!